Consolidamento tratti di intonaco in BasilicataCosto applicato alla regione |
![]() |
Antonelli MarinoLa ditta Antonelli Marino si occupa di un settore particolarmente delicato: l'arrotatura, levigatura e lucidatura di marmi, graniti, marmittoni, veneziane, travertini, nonché trattamento di...
|
![]() |
Tappeti.itTappeti.it importa direttamente tappeti dalla Persia, dal Caucaso, dall'India, dalla Russia, dalla Cina e da tante altre località. Dal 1961 Persian House è ora Tappeti.it...
|
![]() |
Ristrutturazione Appartamento RomaRistrutturazione Appartamento Roma - Professionisti delle ristrutturazioni Edili di appartamenti e condomini. Realizza il tuo sogno con noi!...
|
![]() |
Ristrutturazione Appartamento A MilanoRISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO: per ristrutturare totalmente il tuo appartamento affidati a veri professionisti nel settore!...
|
![]() |
Ristrutturazione Appartamento MilanoRISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO: per ristrutturare totalmente il tuo appartamento affidati a veri professionisti nel settore! Ristrutturazione appartamento Milano che potesse migliorare l&rsquo...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Basilicata - contributi per risparmio energetico su abitazioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Regione Basilicata ha stanziato 10 milioni di euro da erogare sotto forma di contributo ai privati per interventi di risparmio energetico da eseguire su abitazioni. |
Prorogato a tutto il 2018 il Piano Casa BasilicataPiano casa - Anche per la Basilicata è stata stabilita l'ulteriore proroga del Piano Casa al 31 dicembre 2018: vediamo quali sono gli interventi ammissibili e i bonus concessi |
Come funziona il mutuo consolidamento debitiMutui e assicurazioni casa - Il mutuo consolidamento debiti è uno strumento per pagare con un unico versamento più debiti a tassi migliori e con la possibilità di ampliare le tempistiche. |
Consolidamento solai in legno e vecchie muratureStrutture in legno - Gli interventi di consolidamento delle vecchie strutture edilizie, devono essere eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e tradizioni costruttive. |
Consolidare con urgenzaRestauro edile - Nelle costruzioni in muratura per consolidare si ricorre spesso alla sostituzione di parti strutturali ormai non più affidabili, con nuova muratura oppure... |
L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no? |
Consolidamento e protezione degli intonaci di pregioRestauro edile - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di consolidamento e protezione sono fondamentali per garantirne la conservazione e non aggravare il degrado. |
Consolidamento di travi in legno con lesioni all'intradossoStrutture in legno - È possibile rinforzare gli elementi strutturali in legno con lesioni all'intradosso incollando con resina epossidica ed elementi metallici opportunamente sagomati. |
Quali sono e come sono fatte le crepe sui muri per preoccuparsi della stabilità dell'edificio e quindi dare seguito al consolidamento sottostante dei terreni di fondazione... |
Buongiorno,vi contatto per avere il parere vostro sulla mia attuale situazione.Spiego brevemente la situazione attuale:Io e mia moglie siamo comproprietari esclusivi del piano... |
Nel mio terreno di proprietà (guaio) si è verificata una frana, a 5-40 mt dalla casa di residenza. - Sapete se posso fruire di detrazioni o sconto in fattura per... |
Salve,vorrei consolidare una parete interna di 8x3 Mt con intonaco armato ( tipo Mapei, Keracoll..).Chiedo a quanto si aggira il costo compresa la manodopera e la fornitura del... |
Buongiorno a tutti, sto ristrutturando un appartamento con solaio di tavelloni appoggiati sopra travi IPN120 con interasse di 1 mt. Decisamente sottodimensionato, e le flessioni... |