Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quanto costa ristrutturare la tua casa in Italia?Demolizione di muratura in pietrame |
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Muro in pietra
Progettazione - I muri in pietra, oltre ad assolvere ad una funzione portante per l'edificio, ne condizionano in maniera determinante anche l'aspetto esteriore.
|
Soffitto a vela
Tetti e coperture - Il soffitto a vela, o più precisamente volta a vela, è un tipo di volta strutturale con sviluppo tendenzialmente emisferico costruito su una pianta a base quadrata
|
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative
Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?
|
Miglioramento sismico degli edifici storici con i cordoli sommitali in muratura armata
Restauro edile - I cordoli in muratura armata ostacolano il ribaltamento fuori piano di pareti perimetrali degli edifici storici, aumentandone la sicurezza in caso di terremoto.
|
Consiglio di Stato: spettano al responsabile le spese per la demolizione di un manufatto abusivo
Leggi e Normative Tecniche - Secondo il Consiglio di Stato vanno addebitate al responsabile non solo le spese di demolizione, ma anche eventuali tentativi di demolizione non andati a buon fine.
|
Demolizioni e recupero del materiale di risulta
Restauro edile - L'utilità di recuperare il materiale di risulta proveniente dalla demolizione di vecchie costruzioni rispettando l'ambiente insieme alla memoria storica del sito
|
Demolizione selettiva
Progettazione - Riciclare i materiali edili derivati dalla demolizione di un edificio oggi è possibile. Come? Con la demolizione selettiva, ecosostenibile e conveniente.
|
Sostruzione muraria
Ristrutturazione - Un'attenta ed efficace tecnica di scucitura della muratura, per il ripristino delle parti ammalorate di edifici esistenti, anche di un certo valore.
|
Condono edilizio 2017: i criteri per stabilire demolizione o condono
Leggi e Normative Tecniche - Condono edilizio: il Ddl Falanga in fase di approvazione, consentirebbe di stabilire nuovi criteri per decidere quando condonare e quando demolire un'immobile.
|
Chiedo un consiglio per un immobile rustico. Attualmente è più conveniente ristrutturare o demolire e ricostruire? L'immobile in questione è anche rialzato...
|
Buongiorno a tutti, in merito al Decreto Legge Semplificazione del 16 luglio 2020, n. 76, vorrei capire se una volta entrato in vigore le varie semplificazioni introdotte saranno...
|
Buonasera, colgo l'occasione per presentarmi, abito in provincia di Roma, possiedo una villa di tre piani costruita per metà in muratura di tipo "muro romano" (anni 50...
|
Buonasera. Ho ereditato parte dell'immobile della mia famiglia che è stato costruito da mio padre intorno al 1969. Per costruire questo immobile mio padre avrebbe dovuto...
|
Ciao a tutti !! Sono nella fase conformità per quanto riguarda ecobonus 110% e volevo domandarvi se la variazione di una porta ad un arco in muratura rientra nella...
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.474 Utenti Registrati |