• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Quanto costa ristrutturare la tua casa nel 2022 in Italia?

Trova i prezzi per tipologia di lavorazione

Cerca costi per lavorazioni su interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni in edilizia.

Quanto costa ristrutturare la tua casa in Italia?

Gruppo termico in ghisa a gas

Costo Medio Nazionale

Gruppo termico in ghisa a gas per potenze fino a kW 170 con bruciatore atmosferico in acciaio inox, rendimento utile conforme alle vigenti norme di legge per il contenimento dei consumi energetici, completo di apparecchiatura elettronica per l'accensione automatica ed il controllo di fiamma a ionizzazione, valvola gas, stabilizzatore di pressione, termostati di regolazione e sicurezza, termometro, rivestimento isolante, mantello di copertura in lamiera verniciata, rubinetto di scarico, in opera
cad   10051.22 Euro *
Avvertenza - regolamento e privacy
Calcola i lavori di ristrutturazione
calcola costi ristrutturazione

Software gratuito, facile da usare, dovrai solo scegliere le categorie dei lavori da realizzare e la qualità dei materiale e potrai conoscere anzitempo e in modo assolutamente automatico la spesa totale e il costo a mq per ristrutturare la tua casa.

Chiedi un preventivo online - Lavorincasa.it

Contatta le aziende per IMPIANTO TERMICO

Per questo costo indicativo medio nazionale, (leggi le condizioni) sono state trovate le seguenti aziende del settore .
Non siamo in grado di conoscere i prezzi applicati dalle aziende registrate al portale e quindi ti invitiamo a contattare i diretti interessati per una verifica e un'offerta specifica.

Arae Srls

Arae Srls

Il nostro Team è in grado di effettuare qualsiasi tipo di commessa edile. Prezzi competitivi, servizio veloce e personale qualificato, rendono i risultati eccellenti nel settore...
Restringi la ricerca per la città di nel settore: IMPIANTO TERMICO
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it


Elementi di arredo in ghisa e consigli per la pulizia

Soluzioni d'arredo - La ghisa è una lega dai mille utilizzi. Con questo materiale sarà possibile realizzare da grandi elementi architettonici fino a piccoli oggetti di uso quotidiano

Come pulire le griglie dei fornelli in ghisa

Pulizia casa - Per pulire le griglie in ghisa del piano cottura bisogna usare una spugna abrasiva o una spazzola metallica e asciugare bene dopo il risciacquo con acqua.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

La protezione al fuoco degli elementi metallici

Pittura e decorazioni - La vernice intumescente per acciaio e ghisa, rappresenta un sistema di protezione passiva poco invasivo necessario per salvaguardare le strutture dagli incendi.

Freddo ed impianti termici

Impianti - Comportamento degli impianti termici nei periodi particolarmente freddi e rigidi e considerazioni pratiche sulla loro corretta progettazione e realizzazione

Scegliere pannelli solari termici

Impianti rinnovabili - L'utilizzo di pannelli solari termici permette di risparmiare notevolmente sul consumo energetico quotidiano, contribuendo anche alla salvaguardia dell'ambiente.

Design e solidità delle vasche metalliche per il bagno

Vasche e docce - Le vasche da bagno realizzate in ghisa e rame offrono una notevole robustezza e grazie al design elegante sono in grado di impreziosire qualsiasi arredo bagno.

Impianto Termico a Radiatori

Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.

Meglio i termosifoni in alluminio, acciaio o ghisa?

Impianti di riscaldamento - La scelta del materiale dei termosifoni è importante, in quanto permette di completare sia esteticamente che funzionalmente l'abitazione. Vediamo quale scegliere
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI