Quanto costa ristrutturare la tua casa in Italia?Intonaco civile per interni costituito da arricciatura |
![]() |
WeberWeber è il marchio di Saint-Gobain Italia che identifica le soluzioni per le facciate, come l’isolamento termico ETICS (più comunemente conosciuto come sistema a cappotto), i...
|
![]() |
EDILTECOEdilteco ha iniziato nel 1981 introducendo sul mercato un prodotto innovativo per quel periodo e cioè le malte e intonaci leggeri termoisolanti a base di polistirene espanso vergine.
|
![]() |
Edile BaroneDa più di 20 anni nel settore delle Ristrutturazioni si eseguono Lavori di ristrutturazioni totali o parziali di appartamenti nella zona di Napoli e Provincia, con la massima serietà e...
|
![]() |
GyprocGyproc è il marchio di Saint-Gobain Italia che produce sistemi costruttivi a secco e di intonaci e finiture a base gesso. Ideali sia per la nuova edilizia sia per le ristrutturazioni,...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
Come realizzare un intonaco rusticoAffittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali |
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
Intonaci per interni che migliorano l'aria indoorPittura e decorazioni - In situazioni dove il clima non favorisce una buona qualità dell'aria una soluzione può essere l'applicazione di intonaci capaci di rendere inerti le sostanze chimiche |
Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarloRestauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione |
L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioniFacciate e pareti - L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati. |
Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzoMateriali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo. |
Intonaci decorativi da interno: soluzioni moderne per pareti effetto designMateriali edili - Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche. |
Intonaci per finiturePittura e decorazioni - Gli intonaci rientrano nella categoria delle finiture, prodotti ed operazioni che completano la ristrutturazione: ecco una selezione dei tipi più utilizzati. |
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?... |
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?... |
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?... |
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha... |