• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Quanto costa ristrutturare la tua casa nel 2022 in Piemonte?

Prima di assegnare i lavori di ristrutturazione o di costruzione della tua nuova casa, esamina i prezzi da noi indicati per la regione Piemonte e proposti dalle aziende e imprese di costruzioni nelle provincie di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli.
Reclama sconti e riduzioni nel caso di differenze sostanziali e chiedi maggiori informazioni su tecniche e buona esecuzione dei lavori..

Cerca costi per lavorazioni su interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni in edilizia.

Intonaco premiscelato di fondo per interni calce idraulica in Piemonte

Costo applicato alla regione

Tariffa per Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli

Intonaco premiscelato di fondo per interni ed esterni, a base di calce idraulica ed inerti, classe 0 di resistenza al fuoco, applicato a spruzzo su supporto in laterizio, in spessore di 2 cm, livellato e frattazzato
mq   18.00 Euro *
Avvertenza - regolamento e privacy
Calcola i lavori di ristrutturazione
calcola costi ristrutturazione

Software gratuito, facile da usare, dovrai solo scegliere le categorie dei lavori da realizzare e la qualità dei materiale e potrai conoscere anzitempo e in modo assolutamente automatico la spesa totale e il costo a mq per ristrutturare la tua casa.

Chiedi un preventivo online - Lavorincasa.it

Contatta le aziende per INTONACI

Per questo costo indicativo medio nazionale, (leggi le condizioni) sono state trovate le seguenti aziende del settore .
Non siamo in grado di conoscere i prezzi applicati dalle aziende registrate al portale e quindi ti invitiamo a contattare i diretti interessati per una verifica e un'offerta specifica.

Gyproc

Gyproc

Gyproc è il marchio di Saint-Gobain Italia che produce sistemi costruttivi a secco e di intonaci e finiture a base gesso. Ideali sia per la nuova edilizia sia per le ristrutturazioni,...
Weber

Weber

Weber è il marchio di Saint-Gobain Italia che identifica le soluzioni per le facciate, come l’isolamento termico ETICS (più comunemente conosciuto come sistema a cappotto), i...
FEDORA BIOEDILIZIA srl

FEDORA BIOEDILIZIA srl

Fedora Bioedilizia è il primo punto vendita in Sardegna interamente dedicato alla commercializzazione di materiali per la bioedilizia e la divulgazione di una nuova cultura del costruire...
Studio Tecnico Di Camillo

Studio Tecnico Di Camillo

Lo Studio Tecnico Di Camillo offre qualsiasi tipo di pratica comunale: SCIA, condono, valutazione, etc... per la casa, attività commerciale, ufficio e altro. Inoltre si occupa di...
Restringi la ricerca per la città di nel settore: INTONACI
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it


Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzo

Materiali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.

Conteggio economico delle opere edili

Normative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Intonaci fonoassorbenti

Facciate e pareti - Fondamentale per una valida ristrutturazione, è garantire il comfort acustico ambientale. Oggi è possibile grazie a prodotti con elevate prestazioni fonoassorbenti.

Regione Piemonte ha pubblicato un vademecum sugli impianti termici

Impianti di riscaldamento - Una guida semplice per raccontare al cittadino quali controlli bisogna effettuare sugli impianti e come è organizzato il nuovo catasto degli impianti termici.

Isolanti per pareti e fondazioni a contatto con il terreno

Progettazione - In tema di risparmio energetico degli edifici sono interessanti alcuni materiali edili che permettono di isolare termicamente le fondazioni e le pareti esterne.

Quello che devi sapere sull'intonaco termoisolante

Isolamento termico - L'intonaco termoisolante rappresenta una possibile alternativa ai rivestimenti a cappotto termico per coibentare adeguatamente un edificio, nuovo o esistente.

Intonaco termoisolante come sostituzione del cappotto?

Facciate e pareti - Una soluzione efficace per isolare termicamente un edificio è utilizzare l'intonaco termoisolante, un materiale che offre una serie di vantaggi significativi

Isolare e deumidificare con malte e intonaci a base di sughero

Materiali edili - La diathonite è un termointonaco a base di sughero, adatto per isolare termicamente un ambiente. È un materiale versatile, facile da applicare ed ecosostenibile.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI