Intonaco premiscelato di fondo per interni cemento in MarcheCosto applicato alla regione |
![]() |
WeberWeber è il marchio di Saint-Gobain Italia che identifica le soluzioni per le facciate, come l’isolamento termico ETICS (più comunemente conosciuto come sistema a cappotto), i...
|
![]() |
Peter Cox ItaliaPeter Cox Italia azienda famosa nel mondo con la soluzione definitiva contro la risalita d'umidità nelle murature ha nel tempo aggiunto anche una soluzione per il rinforzo dei sei solai di...
|
![]() |
SPIVER srlSPIVER srl produce e distribuisce pitture idrolavabili, isolanti, protettivi trasparenti, stucchi e smalti.
|
![]() |
GyprocGyproc è il marchio di Saint-Gobain Italia che produce sistemi costruttivi a secco e di intonaci e finiture a base gesso. Ideali sia per la nuova edilizia sia per le ristrutturazioni,...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzoMateriali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo. |
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in operaMateriali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera. |
Caratteristiche dei massetti premiscelatiPavimenti e rivestimenti - I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti. |
Cementite per legno: utilizzo e caratteristicheBricolage legno - Utilizzo della cementite per legno come primer per preparare le superfici al processo di verniciatura successivo, garantendo uno spesso strato di rivestimento. |
Proroga del Piano Casa MarchePiano casa - Anche le Marche concedono un'ulteriore proroga del Piano Casa al 31 dicembre 2018. Vediamo i contenuti della L.R. 22/2009 e le novità introdotte dalla L.R. 26/2016. |
Come realizzare un bagno effetto cementoRestauro edile - Il cemento ha il vantaggio di offrire superfici compatte e continue, prive di fughe, caratteristiche importanti per l'ambiente bagno ma anche per tutta la casa. |
Isolanti per pareti e fondazioni a contatto con il terrenoProgettazione - In tema di risparmio energetico degli edifici sono interessanti alcuni materiali edili che permettono di isolare termicamente le fondazioni e le pareti esterne. |
Piano Casa Marche: aspetti principali e proroga dei termini di validitàPiano casa - Aspetti principali del Piano Casa Regione Marche (L.R. 8 ottobre 2009 n.22), proroga dei termini di validità, novità introdotte dalla L.R. n.8 del 3 maggio 2018 |
Ho acquistato un monolocale (camera + angolo cottura e bagno) in uno stabile anni 50, ho rimosso il vecchio pavimento ( dal quale c'erano infiltrazioni di umidità) con... |
Buongiorno a tutti.Chiedo un consiglio riguardo un sottofondo.Ho una casa in campagna di tipo vecchio in sasso. Annesso c'è un portico che prima era una cascina e che poi... |
Buongiorno,sono stato consigliato male sulla scelta della pittura per esterni su facciata ad intonaco grezzo, dopo aver dato fondo per tinta ai silicati ho scoperto grazie ad un... |
Buongiorno a tutti, stiamo ristrutturando un appartamento e abbiamo rimosso tutte le piastrelle della casa, anche i rivestimenti, volevo sapere se le nuovo piastrelle possiamo... |
Buongiorno a tutti,vi scrivo perchè possiedo un deposito affiancato a casa mia, che vorrei iniziare a sistemare per renderlo utilizzabile come laboratorio. Tutto l'edificio... |