• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Quanto costa ristrutturare la tua casa nel 2022 in Italia?

Trova i prezzi per tipologia di lavorazione

Cerca costi per lavorazioni su interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni in edilizia.

Quanto costa ristrutturare la tua casa in Italia?

Finitura con rasante minerale premiscelato base calce

Costo Medio Nazionale

Finitura con rasante minerale premiscelato a base di calce idraulica e inerti applicato a mano a due passate su sottofondo esistente.
mq   25.96 Euro *
Avvertenza - regolamento e privacy
Calcola i lavori di ristrutturazione
calcola costi ristrutturazione

Software gratuito, facile da usare, dovrai solo scegliere le categorie dei lavori da realizzare e la qualità dei materiale e potrai conoscere anzitempo e in modo assolutamente automatico la spesa totale e il costo a mq per ristrutturare la tua casa.

Chiedi un preventivo online - Lavorincasa.it

Contatta le aziende per INTONACI

Per questo costo indicativo medio nazionale, (leggi le condizioni) sono state trovate le seguenti aziende del settore .
Non siamo in grado di conoscere i prezzi applicati dalle aziende registrate al portale e quindi ti invitiamo a contattare i diretti interessati per una verifica e un'offerta specifica.

Acronis Edilizia

Acronis Edilizia

Acronis Edilizia realizza: cappotti esterni, cappotti interni, decorazioni civili interni e facciate, ristrutturazione alloggi completi o parziali, intonaci, rasature dei muri vecchi o deformi,...
Weber

Weber

Weber è il marchio di Saint-Gobain Italia che identifica le soluzioni per le facciate, come l’isolamento termico ETICS (più comunemente conosciuto come sistema a cappotto), i...
Gyproc

Gyproc

Gyproc è il marchio di Saint-Gobain Italia che produce sistemi costruttivi a secco e di intonaci e finiture a base gesso. Ideali sia per la nuova edilizia sia per le ristrutturazioni,...
R.P. Costruzioni

R.P. Costruzioni

R.P. Costruzioni impresa di costruzione con esperienza nel campo delle ristrutturazioni interne di appartamenti, locali commerciali e uffici.
Restringi la ricerca per la città di nel settore: INTONACI
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it


Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzo

Materiali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.

Prodotti alla calce: vantaggi, tipi e applicazioni pratiche

Materiali edili - Guida ai prodotti alla calce: malte e intonaci NHL, finiture e rasature. Vantaggi su traspirabilità, comfort, sostenibilità e compatibilità con restauri e nuove costruzioni.

Usi e caratteristiche degli intonaci di gesso

Restauro edile - Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.

Calce e calce idraulica

Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Velatura protettiva per la calce naturale

Ristrutturare Casa - Come proteggere nel tempo le facciate trattate a calce dalle aggressioni esterne.

Intonaco cementizio o a calce sulle pareti interne della nostra casa?

Materiali edili - La scelta dell'intonaco tra cementizio o a calce per le pareti della nostra abitazione dipende dalle caratteristiche del composto e dalle necessità richieste.

Quando si usa la malta bastarda e quali sono le sue caratteristiche

Materiali edili - Le malte bastarde si distinguono dalle malte comuni per la caratteristica fondamentale di avere due o tre leganti, spesso costituiti da calce, cemento o gesso.

Calce aerea e calce idraulica: caratteristiche e differenze

Materiali edili - Nell'ambito dell'edilizia, un prodotto particolarmente utilizzato come legante per malte è la calce, dalle ottime performance di elasticità e traspirabilità.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lorenzo08
Salve, devo costruire un pianerottolo di cemento 1 metro per 1 metro per 10cm di spessore. Essendo un lavoro molto ristretto non vorrei comprare una betoniera, mi chiedevo dunque...
lorenzo08 14 Maggio 2025 ore 15:27 1
Img filippo321
Ciao a tutti,Per un disguido con il muratore (erano disegnate delle tracce temporanee ma non era stato ancora dato l'ok a procedere) è stata fatta una traccia elettrica su...
filippo321 14 Dicembre 2024 ore 19:37 3
Img giorgio1990
Buongiorno a tutti, scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio.Vorrei fare una copertura che sia sia funzionale e esteticamente presentabile di una gettata di calcestruzzo...
giorgio1990 19 Marzo 2024 ore 16:21 4
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI