• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Quanto costa ristrutturare la tua casa nel 2022 in Lombardia?

Prima di assegnare i lavori di ristrutturazione o di costruzione della tua nuova casa, esamina i prezzi da noi indicati per la regione Lombardia e proposti dalle aziende e imprese di costruzioni nelle provincie di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
Reclama sconti e riduzioni nel caso di differenze sostanziali e chiedi maggiori informazioni su tecniche e buona esecuzione dei lavori..

Cerca costi per lavorazioni su interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni in edilizia.

Coibentazione termica in sughero naturale in Lombardia

Costo applicato alla regione

Tariffa per Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese

Coibentazione termica in sughero naturale realizzata in opera con massetto confezionato in cantiere a base di cemento tipo 32.5 in quantità idonea per ogni mc di impasto, compreso eventuale fluidificante, con spessore e densità di impasto costante in ogni parte
mc   499.87 Euro *
Avvertenza - regolamento e privacy
Calcola i lavori di ristrutturazione
calcola costi ristrutturazione

Software gratuito, facile da usare, dovrai solo scegliere le categorie dei lavori da realizzare e la qualità dei materiale e potrai conoscere anzitempo e in modo assolutamente automatico la spesa totale e il costo a mq per ristrutturare la tua casa.

Chiedi un preventivo online - Lavorincasa.it

Contatta le aziende per ISOLAMENTI

Il costo sopra indicato (leggi le condizioni) è calcolato tenendo presente le spese generali ed utili per l'impresa, valutati nella misura complessiva del 25% (spese generali 13,65% circa ed utili del 10%). Inoltre il prezzo si intende IVA inclusa e comprendono in linea generale tutte le misure di sicurezza collettive e personali, i relativi apprestamenti, previsti nelle norme vigenti in materia, salvo le eventuali indicazioni particolari.
Infine i lavori di cui ai prezzi suddetti, si intendono finiti, completati in ogni loro parte, ed eseguiti secondo le modalità e le prescrizioni della buona esecuzione e in rispondenza allo scopo a cui sono destinati.
Chiedi alle seguenti aziende del settore , che il prezzo che ti verrà offerto, (che potrebbe risultare diverso da quello da noi indicato), sia comprensivo di tali garanzie.

Ergontek

Ergontek

Ergontek si occupa di isolamento delle abitazioni tramite insufflaggio delle pareti e dei sottotetti. Esegue i lavori utilizzando esclusivamente lana di vetro, il miglior materiale disponibile sul...
VOLTECO Spa

VOLTECO Spa

Volteco Spa offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo i problemi di impermeabilizzazione negli edifici.
G Color Snc

G Color Snc

Azienda specializzata in lavori di cartongesso, tinteggiature, verniciature, decorazioni e stucchi.Preventivi e sopralluoghi gratuiti, offriamo al cliente la miglior assistenza, consulenza e prezzo...
Studio Di Ingegneria Sandon

Studio Di Ingegneria Sandon

Lo Studio Sandon è ambiente e sicurezza: Campi elettromagnetici, rumore, radioattività. Acustica edilizia: clima acustico, impatto acustico, verifica dei requisiti acustici passivi...
Isolamento Acustico A Roma

Isolamento Acustico A Roma

Isolamento Acustico Roma - specializzati in insonorizzazione pareti, pavimenti, soffitti, stanze, ambienti. Richiedi un preventivo.
Restringi la ricerca per la città di nel settore: ISOLAMENTI
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it


Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni

Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.

Rivestimenti murali in sughero: proprietà isolanti e design naturale

Materiali edili - Perché scegliere il sughero per rivestire le pareti interne? Scopri i vantaggi termici, acustici ed estetici dei pannelli in sughero.

Conteggio economico delle opere edili

Normative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire.

Lombardia: come capire se un APE già redatto è ancora valido

Leggi e Normative Tecniche - In Lombardia l'Attestato di Prestazione Energetica vale 10 anni, ma decade se vengono realizzati interventi che modificano i consumi o se cambia destinazione d'uso.

Caratteristiche e applicazione della pittura termica a base di sughero

Facciate e pareti - Se si hanno problemi di isolamento termico o muffa in casa bisogna intervenire. La pittura isolante termica e traspirante è una soluzione semplice ed economica.

Pannelli decorativi in sughero per la casa, belli ed ecologici

Decorazioni - I pannelli di sughero decorativi non sono solo belli da vedere ma aiutano anche nell'isolamento termico ed acustico delle stanze, ed in più sono biodegradabili.

Sottofondi alleggeriti in calcestruzzo

Materiali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.

Lombardia - Guida pratica alla lettura di un APE (Attestato di Prestazione Energetica)

Leggi e Normative Tecniche - Le informazioni principali da individurare su un APE sono l'indice di prestazione energetica invernale dell'immobile e gli interventi migliorativi consigliati.

Concorsi legati al design: premi e bandi

Architettura - I concorsi legati all'arredamento e al design sono molti e i premi disparati: l'obiettivo è quello di valorizzare talento e creatività.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Il sughero, sebbene possa essere un ottimo isolante per le pareti interne, avrebbe la stessa efficacia in una casa sita in una zona molto umida ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:24 1
Img linomarco
Ciao a tutti, utilizzando i calcolatori in rete non si hanno calcloli attendibili, giusto?Ho acquistato dei radiatori, sembra che la resa di in linea con quello che le stanze...
linomarco 22 Dicembre 2021 ore 15:02 4
Img oxigen
Vorrei migliorare l'isolamento termico alla mia casa cosi costruita nell'anno 1973. Il tetto è in legno con tegole e tabelle non isolate, i muri sono fatti esterni con...
oxigen 17 Luglio 2021 ore 17:35 10
Img .matteo
Buongiorno, ragazzi sono nuovo. Volevo delle delucidazioni essendo ignorante. In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla.
.matteo 05 Maggio 2021 ore 15:22 2
Img nicolatenente2
Per cercare di arginare un bagno grande che è sempre freddo per ponti termici (ho provato di tutto) ho rimosso le piastrelle e messe 1 cm di calce clima Roefix, quindi una...
nicolatenente2 23 Ottobre 2020 ore 09:53 2
348.304 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI