Coibentazione termica in argilla espansa in ToscanaCosto applicato alla regione |
![]() |
EconanosilEconanosil è impegnata nella ricerca e sviluppo di materiali innovativi. Produce isolamenti termici nano tecnologici a basso spessore. A partire da 4mm, sono in grado di dare una resa uguale...
|
![]() |
Ranghetti Art Proget SrlDa piu' di 30 anni ranghetti art proget opera nel settore impermeabilizzazioni ed isolamenti, per privati ed aziende, per l'edilizia civile, industriale, commerciale, pubblica, luoghi di culto ed...
|
![]() |
VOLTECO SpaVolteco Spa offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo i problemi di impermeabilizzazione negli edifici.
|
![]() |
Studio Di Ingegneria SandonLo Studio Sandon è ambiente e sicurezza: Campi elettromagnetici, rumore, radioattività. Acustica edilizia: clima acustico, impatto acustico, verifica dei requisiti acustici passivi...
|
![]() |
Isolamento Acustico A RomaIsolamento Acustico Roma - specializzati in insonorizzazione pareti, pavimenti, soffitti, stanze, ambienti. Richiedi un preventivo.
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Caratteristiche ArgillaProgettazione - L'argilla ha costituito negli anni passati e costituisce ancora oggi un materiale di riferimento per le costruzioni. L'argilla deriva dalle rocce erose. |
Quali sono le caratteristiche dell'intonaco in terra crudaMateriali edili - Un prodotto che sta trovando largo spazio nell'edilizia sostenibile è l'intonaco in terra cruda. Ecco quali sono le caratteristiche, la resa estetica e i vantaggi |
L'argilla espansa, materiale versatile per vari usiMateriali edili - L'argilla espansa è un materiale comune all'edilizia e al giardinaggio, grazie a una struttura alveolare che le dà proprietà sorprendenti e grande versatilità. |
Articoli casalinghi da plastica riciclataCucina - Meno rifiuti piu' vita: con questa filosofia si realizzano articoli per la casa dalla frazione piu' povera della plastica riciclata. |
Obbligo di accatastamento di impianti a biomassa in ToscanaImpianti di riscaldamento - La Toscana, a partire dal 1° ottobre, farà partire i controlli per il censimento di tutti gli impianti a biomassa inquinanti su tutto il suolo regionale. |
Proroga piano casa toscana al 2018Piano casa - La Regione Toscana ha prorogato a tutto il 2018 il piano casa Toscana: appena pubblicata, la legge regionale n. 91 del 27 dicembre 2016 entra subito in vigore. |
Ecologia e designImpianti - Philippe Starck progetta un minigeneratore eolico. |
Detrazioni 55% e fotovoltaicoNormative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda. |
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e... |
Ciao a tutti, utilizzando i calcolatori in rete non si hanno calcloli attendibili, giusto?Ho acquistato dei radiatori, sembra che la resa di in linea con quello che le stanze... |
Vorrei migliorare l'isolamento termico alla mia casa cosi costruita nell'anno 1973. Il tetto è in legno con tegole e tabelle non isolate, i muri sono fatti esterni con... |
Salve,a casa (solo a casa) ho una sensazone sgradevole.È stato trovato per la verità qualche VOC ma anche dopo avere arieggiato e annullato i VOC resta la sensazione... |
Buongiorno, ragazzi sono nuovo. Volevo delle delucidazioni essendo ignorante. In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla. |