Isolamento termico con lana di vetro in VenetoCosto applicato alla regione |
![]() |
Studio Di Ingegneria SandonLo Studio Sandon è ambiente e sicurezza: Campi elettromagnetici, rumore, radioattività. Acustica edilizia: clima acustico, impatto acustico, verifica dei requisiti acustici passivi...
|
![]() |
VOLTECO SpaVolteco Spa offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo i problemi di impermeabilizzazione negli edifici.
|
![]() |
DepronDepron assicura i valori di isolamento termico minimo prescritti dalle norme DIN 4108. L'isolamento termico previene la formazione di condensa e anche la formazione di muffe.
|
![]() |
Msc EdiliziaMSCedilizia, Ristrutturazioni e Costruzioni di Qualità. Soddisfare le proprie necessità ed aspirazioni, ma anche effettuare un investimento sicuro nel tempo.MSCedilizia è...
|
![]() |
Isolamento Acustico A RomaIsolamento Acustico Roma - specializzati in insonorizzazione pareti, pavimenti, soffitti, stanze, ambienti. Richiedi un preventivo.
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Pannelli in lana di pecora per l’isolamento termico naturaleIsolamento termico - La lana di pecora è un materiale isolante naturale e traspirante. Ecco perché usarla in bioedilizia e quanto costa nel 2025. |
Incentivi per caldaie e stufe a biomassa in VenetoDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Regione Veneto ha approvato un bando per incentivare la rottamazione di vecchi generatori e l'installazione di generatori a biomassa (pellet, legna, cippato). |
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Pannelli isolanti naturali autocostruitiFai da te - Come realizzare da soli pannelli isolanti con materiali naturali. |
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecoraIsolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici. |
Isolamento termico adeguato per una villettaIsolamento termico - Il problema dell'isolamento termico di un edificio deve essere affrontato, dal punto di vista progettuale, in maniera differente a seconda della localizzazione. |
Caratteristiche ed applicazioni della lana mineraleIsolamento termico - La lana minerale è uno dei migliori materiali per l'isolamento termico per via della sua bassa conducibilità termica, e per l'isolamento acustico. |
Tipi di isolanti e applicazioniIsolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray. |
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il... |
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?... |
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?... |
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?... |
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?... |