Isolamento termico in perlite vulcanica in AbruzzoCosto applicato alla regione |
![]() |
VOLTECO SpaVolteco Spa offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo i problemi di impermeabilizzazione negli edifici.
|
![]() |
Isolamento Acustico A RomaIsolamento Acustico Roma - specializzati in insonorizzazione pareti, pavimenti, soffitti, stanze, ambienti. Richiedi un preventivo.
|
![]() |
Ranghetti Art Proget SrlDa piu' di 30 anni ranghetti art proget opera nel settore impermeabilizzazioni ed isolamenti, per privati ed aziende, per l'edilizia civile, industriale, commerciale, pubblica, luoghi di culto ed...
|
![]() |
Studio Di Ingegneria SandonLo Studio Sandon è ambiente e sicurezza: Campi elettromagnetici, rumore, radioattività. Acustica edilizia: clima acustico, impatto acustico, verifica dei requisiti acustici passivi...
|
![]() |
Resolv SaglSigillante bituminoso impermeabilizzante Prodotto innovativo per riparare, sigillare, impermeabilizzare in un unica azione. Seal Up con erogatore spray bitume liquido si distribuisce nelle fessure...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Utilizzi della perlite espansa in ediliziaMateriali edili - La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche. |
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Regione Abruzzo: recupero abitativo sottotetti esistentiLeggi e Normative Tecniche - Regione Abruzzo: approvata la legge che consente il recupero dei sottotetti esistenti a fini residenziali. |
Proprietà della Perlite espansa e modalità di impiegoMateriali edili - La perlite espansa è un materiale molto versatile, utilizzato in diversi ambiti e come ottimo termoisolante nel settore edilizio grazie alle sue caratteristiche |
È stato prorogato al 31 dicembre 2017 il Piano Casa Abruzzo.Piano casa - Prorogato al 31 dicembre 2017 il termine per la presentazione in Abruzzo delle domande per ampliamenti o demolizione e ricostruzione di fabbricati già esistenti. |
Massetto alleggerito, quando e perché utilizzarloRestauro edile - I massetti alleggeriti sono utilizzati per la posa del pavimento su solai già esistenti. Scopriamo insieme gli aggregati che li compongono e quale scegliere. |
Laterizi forati isolantiFacciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione. |
La primavera è il periodo giusto per il rinvaso piante grasseGiardinaggio - La primavera è arrivata: da ora fino a inizio estate è il momento migliore per procedere al rinvaso delle piante grasse, in modo che crescano sane e rigogliose. |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?... |
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?... |
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non... |
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?... |
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?... |