Isolamento termico in perlite vulcanica in LazioCosto applicato alla regione |
![]() |
DepronDepron assicura i valori di isolamento termico minimo prescritti dalle norme DIN 4108. L'isolamento termico previene la formazione di condensa e anche la formazione di muffe.
|
![]() |
Ielpo SrlsIELPO realizza creativamente decorazioni, pitturazioni, particolari lavori architettonici con varie tipologie di controsoffittature, isolamenti termici sistema a ?cappotto?, coibentazioni termiche...
|
![]() |
VOLTECO SpaVolteco Spa offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo i problemi di impermeabilizzazione negli edifici.
|
![]() |
Isolamento Acustico A RomaIsolamento Acustico Roma - specializzati in insonorizzazione pareti, pavimenti, soffitti, stanze, ambienti. Richiedi un preventivo.
|
![]() |
Studio Di Ingegneria SandonLo Studio Sandon è ambiente e sicurezza: Campi elettromagnetici, rumore, radioattività. Acustica edilizia: clima acustico, impatto acustico, verifica dei requisiti acustici passivi...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Utilizzi della perlite espansa in ediliziaMateriali edili - La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche. |
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Proprietà della Perlite espansa e modalità di impiegoMateriali edili - La perlite espansa è un materiale molto versatile, utilizzato in diversi ambiti e come ottimo termoisolante nel settore edilizio grazie alle sue caratteristiche |
Massetto alleggerito, quando e perché utilizzarloRestauro edile - I massetti alleggeriti sono utilizzati per la posa del pavimento su solai già esistenti. Scopriamo insieme gli aggregati che li compongono e quale scegliere. |
Piano Casa Lazio e CondominioPiano casa - Il piano casa nella Regione Lazio permette l'ampliamento degli edifici esistenti. Le residenze unifamiliari possono aumentare del 20% (massimo 70mq). Ed in condominio? |
Laterizi forati isolantiFacciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione. |
La primavera è il periodo giusto per il rinvaso piante grasseGiardinaggio - La primavera è arrivata: da ora fino a inizio estate è il momento migliore per procedere al rinvaso delle piante grasse, in modo che crescano sane e rigogliose. |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
La protezione al fuoco degli elementi metalliciPittura e decorazioni - La vernice intumescente per acciaio e ghisa, rappresenta un sistema di protezione passiva poco invasivo necessario per salvaguardare le strutture dagli incendi. |
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?... |
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il... |
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?... |
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?... |
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?... |