• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Quanto costa ristrutturare la tua casa nel 2022 in Emilia-Romagna?

Visiona i costi di lavori di ristrutturazione o nuove costruzioni del settore edile della tua regione Emilia-Romagna, suddivisi per categorie per una rapida e semplice consultazione.
Tutti i prezzi sono validi per le provincie di Bologna, Ferrara, Forli Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini e potranno essere scontati dalle imprese di costruzioni e aziende specializzate per offerte e preventivi a te riservati.

Cerca costi per lavorazioni su interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni in edilizia.

Isolamento termico in fibre di legno in Emilia-Romagna

Costo applicato alla regione

Tariffa per Bologna, Ferrara, Forli Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini

Isolamento termico in fibre di legno legate con cemento, spessore 20 mm in estradosso di coperture piane a terrazzo, eseguito mediante pannelli rigidi di materiale isolante su piano di posa già preparato, compreso materiale di incollaggio ove previsto
mq   15.38 Euro *
Avvertenza - regolamento e privacy
Calcola i lavori di ristrutturazione
calcola costi ristrutturazione

Software gratuito, facile da usare, dovrai solo scegliere le categorie dei lavori da realizzare e la qualità dei materiale e potrai conoscere anzitempo e in modo assolutamente automatico la spesa totale e il costo a mq per ristrutturare la tua casa.

Chiedi un preventivo online - Lavorincasa.it

Contatta le aziende per ISOLAMENTI

Il costo sopra indicato (leggi le condizioni) è calcolato tenendo presente le spese generali ed utili per l'impresa, valutati nella misura complessiva del 25% (spese generali 13,65% circa ed utili del 10%). Inoltre il prezzo si intende IVA inclusa e comprendono in linea generale tutte le misure di sicurezza collettive e personali, i relativi apprestamenti, previsti nelle norme vigenti in materia, salvo le eventuali indicazioni particolari.
Infine i lavori di cui ai prezzi suddetti, si intendono finiti, completati in ogni loro parte, ed eseguiti secondo le modalità e le prescrizioni della buona esecuzione e in rispondenza allo scopo a cui sono destinati.
Chiedi alle seguenti aziende del settore , che il prezzo che ti verrà offerto, (che potrebbe risultare diverso da quello da noi indicato), sia comprensivo di tali garanzie.

Isolamento Acustico A Roma

Isolamento Acustico A Roma

Isolamento Acustico Roma - specializzati in insonorizzazione pareti, pavimenti, soffitti, stanze, ambienti. Richiedi un preventivo.
Biolevel

Biolevel

Biolevel, con ventennale esperienza nel settore Edile promuove costruzioni, ristrutturazioni e coibentazioni di altissimo livello attraverso materiali ecosostenibli quali Calce & Canapa della...
ISOLCASS

ISOLCASS

Isolcass Srl azienda con esperienza consolidata nel tempo nella ricerca di soluzioni e materiali utili ad una produzione, sia standard che per specifiche esigenze costruttive, di prodotti legati...
Studio Di Ingegneria Sandon

Studio Di Ingegneria Sandon

Lo Studio Sandon è ambiente e sicurezza: Campi elettromagnetici, rumore, radioattività. Acustica edilizia: clima acustico, impatto acustico, verifica dei requisiti acustici passivi...
VOLTECO Spa

VOLTECO Spa

Volteco Spa offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo i problemi di impermeabilizzazione negli edifici.
Restringi la ricerca per la città di nel settore: ISOLAMENTI
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it


Emilia Romagna - Tutte le pratiche edilizie per via telematica

Leggi e Normative Tecniche - Avviata la sperimentazione del Sistema Informativo Edilizio Emilia Romagna per l'invio telematico di tutte le pratiche edilizie sul territorio della Regione.

Guida della Regione Emilia Romagna: Ecocasa

Bioedilizia - La guida Ecocasa risulta un vademecum utile per dar consigli, anche ai non addetti del settore, per trasformare la propria casa in un ambiente ecocompatibile.

Sisma in Emilia e proposte di prevenzione

Normative - Tutte le associazioni professionali di categoria (geologi, ingegneri, architetti) concordano sull'importanza della prevenzione per evitare vittime e danni dei sismi.

Certificazione energetica per immobili in locazione

Leggi e Normative Tecniche - Dal primo luglio 2010 è diventata obbligatoria la certificazione energetica anche per le case in affitto.

Primi casi concreti di Social Housing

Progettazione - Saranno pronti entro il 2012 a Parma 825 alloggi realizzati utilizzando gli incentivi e le norme del Piano Casa.

Cosa fare in caso di terremoto?

Soluzioni progettuali - È la domanda a cui hanno cercato di dare una risposta i tecnici della Protezione Civile della Regione Emilia Romagna con un interessante opuscolo da tenere in casa.

Premio Green Economy 2011

Bioedilizia - Nonostante il difficile periodo di crisi economica, il Distretto Ceramico Modenese continua a distinguersi per la sua attività volta ad incrementare la qualità dei prodotti.

Il Catasto energetico e i servizi utili al cittadino

Leggi e Normative Tecniche - Il Catasto energetico non è solo un registro degli APE, ma in alcune Regioni fornisce utili servizi al cittadino, come la verifica di validità di un Attestato.

Saie spring 2008, Costruire Verde

Impianti rinnovabili - L'ARSPAT è un'associazione per il Restauro dei Beni Ambientali, Paesaggistici e del Territorio, che si propone di rendere realtà tangibile la creazione
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il sughero, sebbene possa essere un ottimo isolante per le pareti interne, avrebbe la stessa efficacia in una casa sita in una zona molto umida ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.304 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI