Canali di gronda in rame 8/10 sviluppo 50 in LombardiaCosto applicato alla regione |
![]() |
CEDA SpaCEDA è presente nel settore dell'edilizia da cinquant'anni. Materiali per tetti, pavimentazioni e manufatti in cemento.
|
![]() |
EDILTORRE SrlEDILTORRE Srl è produzione di grondaie pluviali in rame alluminio e acciaio, montaggio profilatura direttamente in cantiere, pressopiegatura, lavorazione rame e alluminio, canne fumarie e...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Lombardia: come capire se un APE già redatto è ancora validoLeggi e Normative Tecniche - In Lombardia l'Attestato di Prestazione Energetica vale 10 anni, ma decade se vengono realizzati interventi che modificano i consumi o se cambia destinazione d'uso. |
Materiali per grondaie e pluvialiMateriali edili - La raccolta delle acque piovane viene svolta dall'insieme di gronde, pluviali e rispettivi raccordi, ed è fondamentale per permetterne il regolare deflusso. |
Lombardia - Guida pratica alla lettura di un APE (Attestato di Prestazione Energetica)Leggi e Normative Tecniche - Le informazioni principali da individurare su un APE sono l'indice di prestazione energetica invernale dell'immobile e gli interventi migliorativi consigliati. |
Copertura in rame captanteTetti e coperture - Oggi è possibile accoppiare agi indubbi vantaggi di una copertura in rame anche quello ulteriore della sostenibilità ambientale, grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili. |
Concorsi legati al design: premi e bandiArchitettura - I concorsi legati all'arredamento e al design sono molti e i premi disparati: l'obiettivo è quello di valorizzare talento e creatività. |
Soluzioni per coperture anche di grandi luciTetti e coperture - La copertura di un edificio è uno schermo a protezione dalla pioggia, neve e altri eventi atmosferici. Analizziamo i sistemi di copertura anche per grandi luci. |
Aggiornata la normativa su efficienza energetica e APE in LombardiaLeggi e Normative Tecniche - Due nuove norme in Lombardia recepiscono le direttive nazionali in materia di efficienza energetica e modificano il metodo di cacolo per nuovi progetti e APE. |
Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del TarLeggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza |
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?... |
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che... |
Buongiorno, ho un pensiero che mi tormenta da giorni. Nell’ambIto della ristrutturazione di casa ho sostituito i vecchi infissi.I nuovi, sono sono stati montati fuori dalla... |