Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quanto costa ristrutturare la tua casa in Italia?Camicia di malta bastarda per formazione |
![]() |
ArdogresARDOGRES, sistema di copertura in ardesia ceramica, innovativa e valida soluzione per ricoprire qualsiasi tetto con il miglior materiale che la tecnologia possa offrire.
|
![]() |
Costanza SncCostanza Snc Soluzioni Ambientali su tutto il territorio lombardo: coperture, lattoneria, sicurezza, fotovoltaici, energia pulita, impermeabilizzazioni, ristrutturazioni, isolamento termico,...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Preparare malte di calce e cemento rapido
Fai da te Muratura - Per piccoli interventi di muratura in casa, può essere necessario ricorrere alla preparazione della malta, variando le caratteristiche a seconda dell'uso.
|
Composizione, caratteristiche e uso della malta bastarda
Materiali edili - La malta bastarda si caratterizza per la presenza di due leganti, generalmente calce e cemento o gesso e calce, e viene utilizzata per costruire muri e intonaci
|
Come si compongono e come miscelare malta e cemento
Materiali edili - Malta e cemento sono i prodotti più utilizzati in edilizia, ne esistono diverse tipologie a seconda della composizione e dell'uso: ecco qualche indicazione in più.
|
La fase del rinzaffo nell'intonacatura
Restauro edile - La fase di preparazione del supporto di una parete da intonacare, denominata rinzaffo, è importante per consentire una maggiore presa al successivo strato di rasante
|
Malte fai da te
Fai da te Muratura - Gli impasti di inerti e leganti (le cosiddette malte) sono di vario tipo in funzione dei componenti e delle loro proporzioni. Ecco come vanno preparate in modo opportuno.
|
Cover e custodie decorative da casa e da borsa
Arredamento - Custodie e cover tessili e ispirate al mondo della moda, per proteggere i dispositivi che sempre più spesso abitano le nostre case e le nostre borse.
|
Cementina
Materiali edili - Tra le varie tipologie di rivestimenti per pareti e pavimenti, da qualche anno sono tornate in voga le cementine, di recupero o a imitazione delle originali.
|
La malta: caratteristiche e utilizzo
Materiali edili - La malta è un impasto di acqua, legante e inerte usato per realizzare murature portanti e di tamponamento o per il loro rivestimento, sotto forma di intonaco.
|
Stucchi o decorazioni plastiche
Pittura e decorazioni - Gli stucchi, cioè le decorazioni plastiche in rilievo tra cui modanature, simulazione di materiali nobili, fregi e scene figurate, sono diffusissimi fin dall'antichità.
|
Salve a tutti, come si vede dalla foto ho voluto chiudere le tubazioni e creare una piccola rampa calpestabile per accedere dalla stanza in fondo a questo sottotetto grezzo. Ho...
|
Salve, come vdete nella foto devo ricostruire quella porzione di trave dove ho già trattato i ferri. Che materiale dovrei usare? Alcuni dicono malta, anche colabile, altri...
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum :-)Ho bisogno di un consiglio. Devo rasare una parete esterna della casa, dove utilizzo malta Roefix e rete in fibra di vetro.Per...
|
Salve, vorrei sapere se siete al corrente di un modo per ripulire questo soffitto, stuccato davvero male negli anni 70 con malta cementizia. È possibile utilizzare una...
|
Buongiorno a tutti, sto intonacando una cantina con malta bastarda. Tutto bene ma essendo profondamente neofita ho una questione:come intonaco negli angoli?C'è qualche...
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.474 Utenti Registrati |