Copertura a tetto con lastre traslucide in ToscanaCosto applicato alla regione |
![]() |
RHEINZINKRHEINZINK Italia è lattoneria edile di grande flessibilità nel settore delle coperture per edilizia e rivestimenti di facciata.
|
![]() |
MB COPERTUREMB Coperture Group Srl è leader nel settore bonifica e smaltimento coperture in eternit (amianto) industriali e civili. Esegue, con tecnologie avanzate, nuove coperture metalliche o in panelli...
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Ecologia e designImpianti - Philippe Starck progetta un minigeneratore eolico. |
Articoli casalinghi da plastica riciclataCucina - Meno rifiuti piu' vita: con questa filosofia si realizzano articoli per la casa dalla frazione piu' povera della plastica riciclata. |
Proroga piano casa toscana al 2018Piano casa - La Regione Toscana ha prorogato a tutto il 2018 il piano casa Toscana: appena pubblicata, la legge regionale n. 91 del 27 dicembre 2016 entra subito in vigore. |
Obbligo di accatastamento di impianti a biomassa in ToscanaImpianti di riscaldamento - La Toscana, a partire dal 1° ottobre, farà partire i controlli per il censimento di tutti gli impianti a biomassa inquinanti su tutto il suolo regionale. |
Guida per la sostituzione in sicurezza della bombola a gasIdee fai da te - Per cambiare la bombola del gas in sicurezza basterà una semplice chiave inglese adatta e molta attenzione a non sostituirla in luoghi non ventilati. |
Conteggio economico delle opere ediliNormative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire. |
Autocostruzione: adesso in Toscana è più sempliceLeggi e Normative Tecniche - La Toscana, per semplificare una materia complessa, ha approvato le proprie Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione e di autorecupero. |
Falda di coperturaArchitettura - La falda di copertura è una superficie piana normalmente di forma rettangolare, triangolare o trapezoidale, che insieme ad altre falde compone i tetti inclinati. |
Certificazione energetica per immobili in locazioneLeggi e Normative Tecniche - Dal primo luglio 2010 è diventata obbligatoria la certificazione energetica anche per le case in affitto. |
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?... |
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza... |
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?... |
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è... |
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce... |